Pubblicità GEOPOLITICA geopoliticaIl raccolto di dolore ucraino: qualche anticipazione storica26 Aprile 2024 geopoliticaSovranismo statale nell’era della forza geofisica dell’uomo tecnico17 Ottobre 2023 geopoliticaSaremo tutti nomadi climatici10 Settembre 2023 geopoliticaLe ultime temperature registrate e il cambiamento climatico, tra utopia e negazione10 Agosto 2023 geopoliticaIl costo della libertà3 Luglio 2023 geopoliticaUcraini e Russi: due popoli fratelli mortalmente divisi dal nazionalismo? L’importanza delle giuste narrazioni28 Aprile 2023 Pubblicità David Hockney in mostra a Parigi fino al 31 agosto, se siete là in vacanza…. admin - 22 Aprile 2025 0 Oltre 400 opere esposte alla Fondation Louis Vuitton di Parigi, fino al 31 agosto 2025 [.....] Il corpo iconico ed enigmatico in Robert Mapplethorpe 19 Aprile 2025 0 Sinergie creative: l’incontro tra Cocteau, Soma e Coleman nella fotografia di Halsman 4 Aprile 2025 0 La nuova spettacolare eruzione in Islanda 1 Aprile 2025 0 HomeNotizieBelfast, il nuovo film di Kennet Branagh raccontato in #podcast da Emilio... Belfast, il nuovo film di Kennet Branagh raccontato in #podcast da Emilio Campanella 3 anni fa 27 Febbraio 2022 342 meno di 1 min FacebookTelegramWhatsAppLinkedinEmail https://www.gaiaitalia.com/wp-content/uploads/PodcastRadio/EmilioCampanella-2022-07Belfast.mp3 Articolo precedenteLa chiusura dello spazio aereo dell’Italia ai Russi si unisce alle chiusure già decise in UEArticolo successivoAfter Ukraine’s invasion Vladimir Putin raises nuclear alert status di Emilio Campanella (27 febbraio 2022) ©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata Articolo precedenteLa chiusura dello spazio aereo dell’Italia ai Russi si unisce alle chiusure già decise in UEArticolo successivoAfter Ukraine’s invasion Vladimir Putin raises nuclear alert status Pubblicità LEGGI ANCHE Arti & Cultura Sinergie creative: l’incontro tra Cocteau, Soma e Coleman nella fotografia di Halsman 4 Aprile 2025 Arti & Cultura Mina compie 85 anni, ed è sempre più mito 25 Marzo 2025 Arti & Cultura O di come Escarabajal García ribalta una certa idea di pop art che c’eravamo fatti 8 Marzo 2025 Arti & Cultura “L’Agorà di Pasolini”. Un’analisi approfondita dell’impegno intellettuale di Pier Paolo Pasolini 6 Marzo 2025 Arti & Cultura Si guarda con l’interesse all’arte italiana, ma i governi…. 12 Febbraio 2025 Arti & Cultura Parigi celebra Suzanne Valadon. Una retrospettiva senza precedenti al Centre Pompidou 16 Gennaio 2025 Arti & Cultura Riaperto il Corridoio Vasariano, un evento di cui essere testimoni 22 Dicembre 2024