Cultura Primo Piano

Robert Capa, L’Opera 1932-1954. Aosta, Centro Saint-Bénin, dal 6 maggio al 24 settembre 2023

di Pa.M.M. La grande fotografia internazionale torna al Centro Saint-Bénin di Aosta. Dopo Robert Doisneau e Tina Modotti, i due successi degli scorsi mesi, l’appuntamento 2023 è con un altro grandissimo protagonista della storia mondiale della fotografia, un fotografo che è assurto a mito: Robert Capa. La mostra, promossa dall’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo […]

Resse in libreria per il nuovo romanzo di Haruki Murakami

di Pa.M.M. Disponibile per ora solo in lingua originale, concepito durante il ungo lockdown, ma ambientato negli anni ’80, il nuovo romanzo di Haruki Murakami ha scatenato i giapponesi che stanno saccheggiando le librerie a caccia di una copia. Il nuovo romanzo di Murakami arriva a sei anni da L’Assassinio del Commendatore, romanzo molto amato anche alle nostre […]

Oscar 2023. Le nomination più importanti. C’è anche l’Italia

di Ghita Gradita Finalmente, per la gioia di appassionati e gossipari, ecco le...

Premio Nobel per la Letteratura 2022 a Annie Ernaux

di Redazione Cultura L'82enne scrittrice francese Annie Ernaux ha vinto il premio...

E’ morto Pietro Citati

di Redazione Cultura Una vita passata a scavare nella vita dei grandi autori del passato, tra libri suoi e altrui, articoli e recensioni, fino alla dipartita all’età di 92 anni. Pietro Citati se n’è andato in punta di piedi, dopo avere raccontato la letteratura del passato e del presente con il suo personalissimo occhio.   (28 […]
spot_img

Popular

È morto Kenneth Anger, regista di culto e dalla fama sinistra [sic] inviso ai soliti benpensanti

Anger va anche ricordato per il libro scandalo, "Hollywood Babilonia", in cui parlava per la prima volta pubblicamente dei tanti scheletri nell'armadio dello star system

Il grande successo di Paola e Chiara è un segno che i tempi per la comunità lgbtq+ sono cambiati?

.... che due artiste dance come Paola e Chiara siano al numero 3 della classifica fimi è solo dovuto a un riconoscimento un po' fuori tempo massimo oppure ha anchea che vedere con la comunità lgbtq+?

A Eurovision 2023 è regina Loreen, superfavorita in uno show di divertentissima follia queer

Finale Eurovision 2023: vince la super favorita Loreen rappresentante della Svezia con la sua “Tattoo”.  Seconda la finlandese Kaarija e terza l'israeliana Noa Kirel

Eurovision 2023: (risparmiateci i gerontopresentatori!) vince la Svezia. Marco Mengoni è quarto

Al secondo posto la Finlandia e al terzo Israele. Marco Mengono dopo il premio della critica alla sua canzone è quarto. Loreen vince per la seconda volta

Calcio e Tv spazzatura, eterne strategia di distrazione di massa (ma le chiamano “passioni”)

di Alfredo Falletti Come ogni anno il campionato di calcio...