Premi “IgNobel 2023”, c’è anche un rianimatore di ragni morti

Altri articoli

CONDIVIDI

L’annuario delle ricerche improbabili, rivista umoristica nota come “Annual of Improbable Research” ha conferito i premi IgNobel 2023, in uno dei momenti più esilaranti dell’anno.

Tra i premi quello ai rianimatori di ragni morti e il team di fisici che si è interrogato sul sesso delle acciughe e sul suo impatto sulla miscelazione dell’acqua degli oceani. Il titolo è straordinario: “Intenso mescolamento dell’oceano superiore dovuto a grandi aggregazioni di pesci che depongono le uova”. Tra le invenzioni premiate un wc super intelligente che ci fa un check-up completo quando ci stiamo seduti sopra.

Sono solo alcuni dei colpi di genio premiato dagli IgNobel 2023, premi “anti-Nobel” che hanno la comune caratteristica di “far ridere, prima che riflettere” la cui premiazione è nata per celebrare “l’insolito”, onorare “la fantasia” e stimolare “l’interesse delle persone per la scienza, la medicina e la tecnologia”.

A consegnare i riconoscimenti ai nuovi vincitori, trasmessa via web e non organizzata in un teatro, un gruppo di premi Nobel autentici “sinceramente perplessi”.

 

(16 settembre 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: